Quando: 01 Febbraio 2022 - Ore 09:00
Luogo: Brescia
63° Giornata di Studio di Ingegneria Sanitaria-Ambientale
Modalità mista (presenza + remoto)
Il monitoraggio gioca un ruolo chiave nella conduzione del processo
depurativo, oltre che, ovviamente per il controllo fiscale, nelle
diverse accezioni. Il Gruppo di Lavoro Gestione Impianti di Depurazione
si occupò di questo tema fin dai suoi primi mesi di attività.
Oggi,
le Società di Gestione del ciclo idrico possono contare su personale
molto preparato ed esperto, sia in campo analitico sia nella conduzione
di processo e la mole di dati acquisti nel monitoraggio routinario degli
impianti è ragguardevole.
Il GdL ha ritenuto di attivare un
nuovo sottogruppo che intende verificare l’esistenza di margini di
ottimizzazione di questa attività, così importante quantoimpegnativa. In
questa Giornata di Studio vengono presentati i risultati dell’attività
svolta dal gruppo di lavoro, da un lato illustrando le
criticità ancora presenti, e che richiederanno ulteriori
approfondimenti, dall’altro proponendo criteri, metodi e tecniche
innovative che possono consentire, già oggi, di migliorare sensibilmente
l’efficacia del monitoraggio.
Il convegno verte sulla tematica del monitoraggio degli impianti di
trattamento delle acque reflue, mettendo in evidenza gli aspetti
innovativi dati dall’uso delle nuove tecnologie nonché gli aspetti di
criticità. Durante il convegno saranno presentate anche esperienze
gestionali da parte delle water utilities.