Quando: 25 Ottobre 2023 - Ore 09:00
Luogo: Brescia
Modalità mista (presenza + remoto)
La 65a Giornata di Studio di Ingegneria Sanitaria-Ambientale, organizzata dall'Università di Brescia, si terrà il 25 ottobre 2023 e sarà fruibile sia in presenza, presso l'Auditorium Collegio Lucchini, che online tramite collegamento telematico. L'evento è dedicato agli impatti dei cambiamenti climatici sull'approvvigionamento di acqua potabile sicura, con un focus sulle soluzioni tecnologiche, la qualità delle risorse idriche e le esperienze gestionali adottate per affrontare le nuove sfide.
Il programma della giornata sarà suddiviso in sessioni mattutine e pomeridiane, con interventi da parte di esperti accademici e professionisti del settore. Al mattino, dopo i saluti introduttivi, verranno discussi i principali effetti dei cambiamenti climatici sulla qualità dell'acqua e sui sistemi di produzione e distribuzione idrica, con presentazioni su temi quali il ciclo idrologico e le strategie per la gestione dei rischi climatici.
Nel pomeriggio, il focus si sposterà sulle esperienze aziendali, con la presentazione di casi studio riguardanti la gestione della siccità, il monitoraggio della qualità dell'acqua e l'uso di tecnologie avanzate, come l'ultrafiltrazione e la produzione di acqua da fonti alternative. Verranno inoltre esplorate soluzioni innovative come la dissalazione e il riuso delle acque reflue per l'approvvigionamento potabile.
L'incontro rappresenta un'opportunità per ingegneri e professionisti del settore di aggiornarsi sulle pratiche più avanzate e ottenere Crediti Formativi Professionali (CFP), con il riconoscimento di 6 CFP per gli ingegneri che parteciperanno all'intero evento.