Quando: 14 Luglio 2022 - Ore 14:00
Luogo: Brescia
Seminario del Gruppo di Lavoro "Gestione Impianti di Depurazione"
Modalità mista (presenza + remoto)
Le crescenti pressioni cui sono sottoposte le risorse idriche del nostro territorio determinano problematiche di scarsità d’acqua e deterioramento della propria qualità. I cambiamenti climatici, le condizioni meteorologiche imprevedibili e la siccità stanno contribuendo in misura significativa all’esaurimento delle riserve di acqua dolce per l’agricoltura e lo sviluppo urbano.
A seguito della situazione che si è venuta a creare in quest’ultimo periodo il tema del riutilizzo delle acque depurate (a scopo irriguo ma anche industriale) in uscita dagli impianti di trattamento è tornato d’attualità.
Il riutilizzo dell’acqua ai fini irrigui riveste un ruolo centrale nella gestione della risorsa idrica e può contribuire a promuovere l’economia circolare, recuperando i nutrienti dalle acque affinate e applicandoli ai raccolti mediante tecniche di fertirrigazione. Il riutilizzo dell’acqua potrebbe in tal modo ridurre potenzialmente la necessità di applicazioni integrative di concime minerale.
Nel presente Seminario si affronterà il tema del riutilizzo delle acque
reflue, ben sapendo che, sul piano tecnico, sono disponibili soluzioni
già pronte oggi per una concreta applicazione.